Avviso di selezione comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione/prestazione di figure professionali da impiegare nel progetto PRISMA (Percorsi di Riqualificazione ed Inclusione Sociale Multilivello in Abitare) relativo a: Interventi nell'ambito della Missione 5 - Inclusione e coesione, componente 2, infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, sottocomponente 1, servizi sociali, disabilità e marginalità, investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Distretto Socio - Sanitario 48 - Ente capofila Comune di Siracusa.
PREMESSA
L'Arcolaio coop. sociale, d'ora in poi "cooperativa", è partner del progetto PRISMA di cui sopra. Per lo svolgimento delle attività previste, la cooperativa intende procedere alla selezione di personale qualificato e al conferimento di incarichi, secondo le modalità di evidenza pubblica. Gli incarichi saranno formalizzati attraverso contratti di natura privatistica, secondo le vigenti normative, da stipularsi con la cooperativa.
RENDE NOTO
Art. 1
(Finalità dell'Avviso)
Per quanto esposto in premessa, è indetta una procedura di selezione per valutazione dei curricula e colloquio, per il conferimento di un incarico professionale per la figura di Psicologo, da impiegare nell'ambito delle azioni previste dal Progetto PRISMA (Percorsi di Riqualificazione ed Inclusione Sociale Multilivello in Abitare).
Art. 2
(Oggetto dell'incarico - figure professionali)
La procedura mira alla selezione, previa verifica dei requisiti d'accesso e comparazione dei curricula pervenuti, di n. 1 Psicologo/a, il quale dovrà essere in possesso dei titoli di studio e delle abilitazioni previste dall'ordinamento professionale, che svolgerà la sua attività in piena autonomia tecnica, in regime di non esclusività e in raccordo con la cooperativa e con il Direttore del Progetto, oltre che con l'Amministrazione capofila.
Art. 3
(Durata)
L'incarico prevede un monte ore complessivo di 416 ore, che si svolgeranno a partire dalla data di stipula dell'incarico fino al 30 marzo 2026. Non è ammesso rinnovo. L'eventuale proroga sarà ammessa esclusivamente per il completamento delle attività e per ritardi non imputabili al collaboratore ed è comunque soggetta ad Autorizzazione da parte dell'Autorità Responsabile. In ogni caso non comporterà alcun onere aggiuntivo per la cooperativa.
Art. 4
(Requisiti)
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali, pena l’inammissibilità della candidatura:
● Cittadinanza italiana o possesso della cittadinanza di stati membri dell’unione Europea;
● Età non inferiore ai 18 anni;
● Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
● Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero non essere stato licenziato per le medesime motivazioni; Non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.
Assenza di sanzioni per errori gravi nell'esercizio dell'attività professionale o per grave negligenza nell'esercizio di prestazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Titolo di studio pertinente al profilo professionale.
Abilitazione e iscrizione all'Ordine professionale.
Esperienza almeno decennale nel settore penale.
Art. 5
(Modalità e criteri di selezione)
A seguito della ricezione delle candidature, la cooperativa procederà con la nomina di una commissione di valutazione, che valuterà l'ammissibilità e la ricevibilità delle candidature. Terminata questa fase, si procederà con la valutazione dei curricula e alla formazione della graduatoria.
La valutazione verrà effettuata attribuendo fino a 100 punti secondo queste modalità:
- Titoli di studio: fino a 20 punti;
- Esperienza professionale nell'area penale: fino a 40 punti;
- Colloquio: fino a 40 punti;
Qualora si verificasse un pareggio, si procederà al sorteggio a cura della stessa commissione di valutazione.
Si procederà all'assegnazione dell'incarico anche in presenza di una sola domanda di partecipazione.
La graduatoria sarà valida per tutta la durata del progetto. Ad essa si attingerà in caso di eventuali rinunce che dovessero intervenire in corso di svolgimento del progetto.
Nel caso di esito nullo, si procederà a riaprire i termini del presente bando. La cooperativa si riserva comunque il diritto di modificare o annullare il presente Avviso.
Art. 6
(Modalità e termini di presentazione della domanda)
I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione, corredata dal Curriculum Vitae e da autodichiarazione sui requisiti di cui al precedente art. 5 ai sensi del DPR 445/2000. MEDIANTE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) a arcolaio@pec.it o protocollarla brevi manu presso la sede legale dell'Arcolaio in V.le Teracati 51/D a Siracusa, entro e non oltre le ore 12 di giorno 9 aprile 2025.
Art. 7
(Privacy)
Le informazioni trasmesse dai candidati saranno trattate per le finalità della selezione in epigrafe, nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali e sulla tutela della riservatezza, ai sensi del D. Lgs 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 e successsive modifiche e integrazioni.
Il titolare del trattamento è il rappresentante legale dell'Arcolaio cooperativa sociale.
Art. 8
(Pubblicazione)
Il presente Avviso di selezione sarà pubblicato sul sito internet della cooperativa www.arcolaio.org e affisso presso la sede legale in V.le Teracati 51/D - Siracusa.
Siracusa, 02 aprile 2025
Il Presidente
Giuseppe Pisano